Non sono nato a Viareggio ma...

Non sono nato a Viareggio ma...

Non sono nato a Viareggio al Tabarracci, neanche in qualche comune vicino, mia madre mi ha partorito in un piccolo paese del compitese, Castelvecchio, nella zona sud del comune di Capannori, al confine del territorio pisano.
La prima volta che ho soggiornato per un paio di settimane al mare, l’ho fatto a sei sette anni, in una camera tripla (forse quadrupla non ricordo) riservata alla servitù, di un bell’appartamento a Città Giardino, dove mia madre, nel periodo delle sue ferie, per arrotondare “guardava i bimbini ” ad una agiata famiglia lucchese.
Sento ancora la trepidazione nell’attraversare la strada per andare al mare, la speranza del bombolone dopo il bagno, l’attesa sonnacchiosa del pomeriggio in pineta.
Poi gli anni dopo, la casa affittata in estate dai miei zii che mi ospitavano, “per farmi cambiare aria” chè siccome ero magro rifinito magari mi veniva appetito e mettevo su qualche chilo. Con loro attraversavo il mercato con calma e mi fermavo a sentire il profumo del pesce, tra il vociare della gente in ciabatte, cannottiere e vestaglie a fiori colorate…continua

LISTA DEL GHINGARO:  PRONTI AD IMPEGNARCI DI NUOVO E PIÙ DI PRIMA

LISTA DEL GHINGARO: PRONTI AD IMPEGNARCI DI NUOVO E PIÙ DI PRIMA

Siamo pronti a sostenere Giorgio Del Ghingaro e a lavorare con lui per i prossimi 5 anni: così dichiarano i componenti della lista che porta il nome dell’attuale primo cittadino di Viareggio il quale, nei giorni scorsi, ha annunciato alla propria maggioranza la...

Provvedimenti a sostegno famiglie e imprese

Provvedimenti a sostegno famiglie e imprese

Ieri abbiamo deciso una serie di provvedimenti a sostegno delle famiglie e delle imprese di Viareggio. Cose concrete, che vengono prima delle misure che ci auguriamo il governo voglia assumere con urgenza. Eccole: Posticipo di quattro mesi del pagamento della TARI dal...

Ultimo video

PREMIO VIAREGGIO RÈPACI

Nel 1947 la giuria, presieduta da Leonida Rèpaci, decise di assegnare il premio, eccezionalmente alla memoria, ad Antonio Gramsci e alle sue “Lettere dal carcere” pubblicate in quell’anno da Einaudi, che raccoglievano la corrispondenza tra lo stesso Gramsci e i familiari amici e compagni durante la detenzione nelle carceri fasciste che lo portò alla morte.
73 anni dopo, l’Anpi di Viareggio, il Comune di Viareggio e il Premio Viareggio-Rèpaci ricordano il grande intellettuale con una targa commemorativa che sarà scoperta domenica 30 agosto alle ore 11 davanti alla Capannina di via Marco Polo, luogo in cui, in quegli anni, si svolgeva il premio letterario.
Lista Civica Del Ghingaro

Uniti per Viareggio e Torre del Lago

Partito Democratico

Viareggio Democratica

Buonsenso

Europa Verde

Progetto per Viareggio

Giovani per Viareggio

Pin It on Pinterest

Share This