

Non sono nato a Viareggio ma...
Non sono nato a Viareggio al Tabarracci, neanche in qualche comune vicino, mia madre mi ha partorito in un piccolo paese del compitese, Castelvecchio, nella zona sud del comune di Capannori, al confine del territorio pisano.
La prima volta che ho soggiornato per un paio di settimane al mare, l’ho fatto a sei sette anni, in una camera tripla (forse quadrupla non ricordo) riservata alla servitù, di un bell’appartamento a Città Giardino, dove mia madre, nel periodo delle sue ferie, per arrotondare “guardava i bimbini ” ad una agiata famiglia lucchese.
Sento ancora la trepidazione nell’attraversare la strada per andare al mare, la speranza del bombolone dopo il bagno, l’attesa sonnacchiosa del pomeriggio in pineta.
Poi gli anni dopo, la casa affittata in estate dai miei zii che mi ospitavano, “per farmi cambiare aria” chè siccome ero magro rifinito magari mi veniva appetito e mettevo su qualche chilo. Con loro attraversavo il mercato con calma e mi fermavo a sentire il profumo del pesce, tra il vociare della gente in ciabatte, cannottiere e vestaglie a fiori colorate…continua

Abolita l’imposta di soggiorno da agosto a settembre, Del Ghingaro: “Segnale di ripartenza”
da VersiliaToday Le vacanze a Viareggio costano meno: il sindaco Giorgio Del Ghingaro infatti, ha deciso di eliminare l’imposta di soggiorno per il periodo che va dal 1 agosto al 31 dicembre 2020. Ad annunciarlo è il primo cittadino: «Un provvedimento che abbiamo...

Coronavirus: il Sindaco Del Ghingaro incontra le categorie economiche controlli a tappeto sui locali, camper e seconde case
Il sindaco Giorgio Del Ghingaro ha incontrato questa mattina i rappresentanti dell’Associazione Balneari, Marina di Levante, Rete Imprese della Passeggiata, i Centri Commerciali Naturali della Passeggiata e del Centro Città. Domani sarà la volta di Confesercenti,...

Politica e vita
In politica, come nella vita, esistono le persone leali. Averne la conferma è una grande gratificazione, che ti ripaga delle fatiche amministrative quotidiane. Fa bene sapere che non sei solo e che oltre ai rapporti pubblici esistono anche quelli privati, personali,...

Responsabilità
Le autorità competenti hanno fatto decreti, ordinanze per comunicarci come ci dobbiamo comportare in questi momenti delicati. I giornali e le televisioni amplificano e fanno conoscere a chiunque la situazione in cui ci troviamo. Nonostante tutto ció ognuno si sente...

