Viareggio Rèpaci: domenica 30 agosto la serata finale

Viareggio Rèpaci: domenica 30 agosto la serata finale

“Spiriti liberi, ovunque siate voi”, la Libertà, è questo il tema della novantunesima edizione del Premio Viareggio-Rèpaci che vuole sottolineare l’importanza del bene più caro per ogni essere umano che però deve sempre essere in grado di saperlo amministrare. Si terrà Giovedì 30 agosto alle ore 21:00 presso la cittadella del Carnevale

Continua sul sito

Passeggeri distratti

Passeggeri distratti

Siamo passeggeri distratti, come canta la canzone.
Non ci accorgiamo del tempo che passa fino a quando passa davvero e incrociamo un ricordo, una data.
È una sensazione strana quella che ci rende consapevoli che non abbiamo più vive le nostre radici, che non abbiamo appigli dove aggrapparci, che siamo anzi noi quelli da cui si aspettano una mano per sorreggere gli inciampi.
E allora quasi da spettatori impauriti attraversiamo eventi e anniversari, un po’ straniti e comunque complici, in quei lunghi discorsi muti che facciamo a noi stessi e a chi ha provato a lasciarci, ma in realtà, anche a distanza di oltre cinquant’anni, non l’ha davvero fatto.
Mi verrebbe da chiamarlo Pa’, quando ci parlo e lo trattengo nel pensiero, come fa mio figlio da uomo a uomo con me, o Papà, come cinguetta mia figlia, ma il cassetto della memoria mi consegna un naturale Babbo e tale rimane e rimarrà.
E in quel nome c’è tutto, tutto quello che noi passeggeri distratti non vediamo: i luoghi, i profumi, le persone. A chiamarlo magicamente ricompare tutto e mi commuovo. O che magia sarà?
(Da Archivio DG)

Cinque anni da Sindaco

Cinque anni da Sindaco

Pensavo che in cinque anni di sindaco a Viareggio ho collezionato:
🤢un ricorso al Tar per annullamento delle elezioni da parte del leghista Baldini respinto dal Consiglio di Stato.
😒Sei o sette procedimenti penali, promossi in larga parte da membri delle opposizioni, su argomenti inverosimili, cito fra tutti la morte di un povero pavone nel laghetto in pineta. Procedimenti fino ad oggi tutti archiviati, dopo mesi di attesa, memorie, avvocati e soldi spesi.
😣Una querela da parte del sig. Manfredi Fabrizio, candidato alle regionali e segretario di Articolo Uno, in attesa d’esito.
🥵Varie richieste da parte della Corte dei Conti per atti assunti dal Comune durante il mio mandato, tutte risolte positivamente.
🤬Una quantità infinita di infamie, diffamazioni, menzogne, illazioni, derisioni, etc. fino alla più grave, quella di essere paragonato a Saddam Hussein (assassino sanguinario) da parte della signora Rossella Martina, candidata al Consiglio Comunale con non so chi. Tutta questa roba naturalmente è caduta nel dimenticatoio, come se nulla fosse successo e come se ogni parola falsa non fosse una ferita nell’anima e una coltellata al cuore.
Salvo altro che mi sono dimenticato (fortunatamente).
Ecco, queste cosette sono state oggetto di mia attenzione in questi anni, regalate da persone gentili al sottoscritto, in segno di ringraziamento per il faticoso lavoro fatto, dopo i disastri che loro avevano causato.
Detto questo, senza vittimismi, ma solo per informazione, in cinque anni, non ho avuto conoscenza di un provvedimento dell’autorità giudiziaria, della Procura, della Corte dei conti o di chi si voglia nei confronti di coloro che hanno distrutto una città, calpestato i cittadini, umiliato i beni pubblici, creato un dissesto senza precedenti.
Niente.
Non aggiungo altro, è meglio.
Buona giornata a tutti.

Era meglio cinque anni fa?

Era meglio cinque anni fa?

A chi chiede giusti miglioramenti, rispondo con questa domanda.
Lo faccio per far capire da dove siamo partiti e per sottolineare che non si puó fare tutto subito.
Ma il programma di miglioramento della città va avanti secondo i progetti che abbiamo approvato e un passo alla volta metteremo in ordine tutto quello che ancora va sistemato. Ripeto: era meglio cinque anni fa?
Sono davvero ottimista, Viareggio sta correndo verso la speranza e la bellezza!

(Da Archivio DG)

Pin It on Pinterest

Share This