Lo scorso venerdí un rappresentante delle rsu del Comune di Viareggio, mi chiese, non programmato, di intervenire all’assemblea dei lavorarori in corso nella sala di rappresentanza. Avevo il sindaco di Nuoro in arrivo per un incontro ufficiale, ma accettai lostesso, contando sulla cortesia e disponibilità del caro Andrea Soddu.
Andai in assemblea, roba di un quarto d’ora, a rispondere alle domande delle persone riunite per discutere delle varie questioni, alla presenza dei rappresentanti sindacali.
Fin qui nulla di straordinario, anzi, mi ha fatto piacere interloquire, più o meno vivacemente, con le persone che “abitano” come me il palazzo comunale e spero si trovino nuove e meno frettolose occasioni per farlo. La cosa particolare avviene dopo.
Infatti nei giorni successivi appare in rete un video del mio intervento in assemblea, solo il pezzo che mi riguarda, non tutta la riunione.
Partendo dal concetto che non ho problemi a rendere pubbliche le mie idee, peraltro illustrate davanti a tante persone, mi sarebbe parso corretto che qualcuno mi avesse chiesto se poteva riprendere prima e pubblicare poi. Invece non è stato fatto e mi è dispiaciuto.
Devo anche dire che sarebbe stato interessante far ascoltare e vedere tutti gli interventi e non solo il mio, per fare in modo che ogni frequentatore del web potesse farsi un’idea complessiva di quella riunione, che m’immagino sia stata ricca di spunti e di idee innovative, nel segno del rilancio di un comune massacrato dal dissesto e non incentrata sui particolarismi, che tanto male hanno fatto alla città in questi anni.
Per tutto questo considero una caduta di stile da parte di qualcuno, aver usato una mia disponibilità per fini polemici e mi dispiace, perchè le furbate alimentano la diffidenza e a Viareggio c’è bisogno di tutto eccetto quello.
Ridare dignità e credibilità ad una città, significa anche ripartire dal rispetto di ogni singola persona, di ogni ruolo, di ogni impegno, significa capire che va cambiato lo status quo, che nulla può più essere come prima, tanto è straordinario e delicato il momento che attraversa Viareggio.

Pin It on Pinterest

Share This