Inaugurata piazza don Matteoni a Marlia – Il Sindaco: “Abbiamo scelto il 25 aprile, Festa della Liberazione, perchè la piazza è simbolo di libertà”

Inaugurata piazza don Matteoni a Marlia – Il Sindaco: “Abbiamo scelto il 25 aprile, Festa della Liberazione, perchè la piazza è simbolo di libertà”

 

Taglio del nastro per piazza don Matteoni a Marlia. A inaugurare il nuovo spazio per la comunità è stato il sindaco Giorgio Del Ghingaro, l’intera giunta, il parroco don Ilario, la banda di Segromigno, e tanti cittadini presenti alla cerimonia.
La Festa della Liberazione, a Capannori, è stata coniugata con un momento significativo per la frazione più popolosa del comune, che da oggi disporrà di nuovo di un luogo d’aggregazione all’aperto, utile per favorire il dialogo e la mobilità sostenibile. (altro…)

Premiazione Albo d’Oro 2011

Premiazione Albo d’Oro 2011

Vedi le foto

Un vero successo di pubblico la cerimonia di premiazione dell’Albo d’Oro 2011 svoltasi (lunedì 16 aprile)) ad Artè di via Carlo Piaggia. I 32 atleti, le 12 società sportive e le 5 eccellenze selezionate hanno infatti ricevuto i premi, consistenti in medaglie e targhe, di fronte ad una affollata platea composta da sportivi, appassionati e semplici cittadini. A fare gli onori di casa l’assessore allo sport, Pierangelo Paoli, che ha spiegato le finalità dell’iniziativa, ovvero valorizzare le eccellenze sportive locali, vero motivo di orgoglio per tutto il territorio.
Testimonial della serata, condotta dal giornalista Sirio Del Grande, Maura Genovesi campionessa di tiro con la pistola sportiva, David Martinelli, campione italiano di biliardo, Nicola Pizzi detentore italiano del record di pistola automatica e di 3 titoli italiani, mentre Cosci e Tosto non sono potuti essere presenti per improvvisi impegni. Prima dell’inizio delle premiazioni è stato presentato il volume intitolato ‘Balestrero professione pilota’ di Giorgio Balestrero figlio di Renato, famoso pilota ligure, lucchese d’adozione a cui è intitolato il Club auto e moto d’epoca di Lucca. (altro…)

Tutti gli atleti e le società premiati dell’Albo d’oro 2011

Un vero successo di pubblico la cerimonia di premiazione dell’Albo d’Oro 2011 svoltasi ieri sera (lunedì) ad Artè di via Carlo Piaggia. I 32 atleti, le 12 società sportive e le 5 eccellenze selezionate hanno infatti ricevuto i premi, consistenti in medaglie e targhe, di fronte ad una affollata platea composta da sportivi, appassionati e semplici cittadini. A fare gli onori di casa l’assessore allo sport, Pierangelo Paoli, che ha spiegato le finalità dell’iniziativa, ovvero valorizzare le eccellenze sportive locali, vero motivo di orgoglio per tutto il territorio. (altro…)

Consegnati i primi orti comunali

Sono stati consegnati oggi (martedì) a Capannori i primi orti comunali. I dodici cittadini, la maggior parte donne e pensionati, che si sono aggiudicati gli spazi messi a disposizione con l’apposito bando, potranno coltivare ortaggi e piccoli arbusti come mirtilli, lamponi e fragole in appezzamenti di terra grandi 30 metri quadri ciascuno. Il tutto dovrà avvenire secondo i principi dell’agricoltura biologica evitando concimi e fertilizzanti chimici. I prodotti della terra, inoltre, potranno solo essere usati per fini personali e non di lucro. (altro…)

Risparmio fino al 30% sulla bolletta dell’energia elettrica con un progetto di contenimento dei consumi negli edifici comunali

L’obiettivo è giungere a risparmiare fino al 30 per cento sulla bolletta dell’energia elettrica degli edifici comunali che attualmente si aggira sui 300 mila euro l’anno. Se lo pone il nuovo progetto di contenimento dei consumi energetici nelle strutture del patrimonio comunale approvato nei giorni scorsi dalla giunta Del Ghingaro.Nell’ambito delle politiche ambientali portate avanti in questi anni dall’amministrazione comunale, legate anche al risparmio energetico e al contenimento dell’inquinamento luminoso, i vecchi corpi illuminanti saranno progressivamente sostituiti con lampade a  basso consumo energetico in grado di garantire una migliore efficienza degli impianti e un maggiore confort visivo per coloro che operano all’interno delle strutture. Molti edifici comunali sono infatti  dotati di vecchi apparecchi illuminati ad elevato consumo energetico che necessitano di essere sostituiti con nuove soluzione tecnologiche a risparmio energetico presenti sul mercato. (altro…)

Pin It on Pinterest