Bilancio partecipativo: 500mila euro a disposizione dei cittadini

Il bilancio partecipativo fa il bis. Con un budget che passa da 400 a 500mila euro. Un’esperienza positiva presa persino a modello dalla Sinistra Europea. Ha scelto Capannori e il suo bilancio partecipativo al congresso in questi giorni a Portaria, in Grecia, come una delle principali proposte per la costruzione di esperienze di vera democrazia. Alessio Ciacci, assessore all’ambiente e alla partecipazione del Comune di Capanori, è stato chiamato ad illustrare i principi che hanno ispirato questo grande esempio di partecipazione e ad illustrare le varie fasi progettuali dell’esperienza capannorese. (altro…)

17 luglio 2012 Presentazione nuovo quotidiano “Pubblico”

17 luglio 2012 Presentazione nuovo quotidiano “Pubblico”

Vedi le immagini

Informazione bene comune. Questo il tema centrale dell’iniziativa che si è svolta martedì 17 luglio in corte Mattaccio ad Artémisia, promossa dal Comune di Capannori per creare spazi istituzionali capaci di valorizzare il confronto e il dialogo. Protagonista della serata è stato Luca Telese, volto noto della televisione italiana in quanto conduttore, assieme a Nicola Porro, del programma InOnda su La7, che ha presentato di fronte ad una folta platea il nuovo giornale “Pubblico”, in edicola dal 18 settembre prossimo, da lui diretto.

17 luglio 2012 Presentazione nuovo quotidiano “Pubblico”

17 luglio 2012 Presentazione nuovo quotidiano “Pubblico”

Vedi le immagini

Informazione bene comune. Questo il tema centrale dell’iniziativa che si è svolta martedì 17 luglio in corte Mattaccio ad Artémisia, promossa dal Comune di Capannori per creare spazi istituzionali capaci di valorizzare il confronto e il dialogo. Protagonista della serata è stato Luca Telese, volto noto della televisione italiana in quanto conduttore, assieme a Nicola Porro, del programma InOnda su La7, che ha presentato di fronte ad una folta platea il nuovo giornale “Pubblico”, in edicola dal 18 settembre prossimo, da lui diretto.

Il Comune si mobilita contro la chiusura di alcuni uffici postali

Una ‘task force’ per scongiurare il pericolo chiusura, entro il 2012, per  alcuni uffici postali situati  nelle frazioni collinari del comune di Capannori: in un primo tempo si è parlato di  Matraia, S. Gennaro, S. Ginese e Pieve di Compito, adesso, in una situazione che sembra ancora fluida, pare che gli uffici a rischio taglio siano tre:  S. Gennaro,  Massa Macinaia e Gragnano. (altro…)

Parte la Tia puntuale

A partire da mercoledì 25 luglio a Lammari sarà introdotta la Tariffa Puntuale, il nuovo sistema, già sperimentato con successo in alcune frazioni del sud, grazie al quale i cittadini e le aziende pagano la Tia in base alla lettura dei sacchi del rifiuto non riciclabile. Un sistema altamente innovativo che a Lammari vedrà l’inserimento di un importante novità: il sistema di lettura infatti non sarà più a carico dell’operatore come adesso, bensì sarà inserito direttamente sul mezzo, in modo da facilitare e velocizzare ulteriormente l’operazione di lettura.
Si tratta di una sperimentazione molto importante, perché è proprio sulla base di questa esperienza che a fine anno il sistema della Tariffa Puntuale sarà  esteso a tutto il territorio comunale. (altro…)

Nuovo ospedale della Valle, proposte entro il 31 luglio

Le amministrazioni comunali disponibili ad ospitare il nuovo ospedale unico della Valle del Serchio invieranno entro il 31 luglio alla Conferenza Zonale della Valle, presieduta da Dorino Tamagnini, le proposte formalizzate con la cartografia del sito individuato. E’ la decisione che è stata assunta nel corso della seduta della Conferenza dei Sindaci che si è svolta a Monte San Quirico. Le proposte avanzate dagli amministratori saranno oggetto di valutazione da parte dell’apposita commissione tecnica, che è stata costituita a livello regionale, e saranno poi poste all’attenzione della Conferenza dei Sindaci nel prossimo incontro a settembre. (altro…)

Pin It on Pinterest