Set 4, 2012
Buon cibo e letteratura è il connubio che animerà La notte bianca del libro in programma sabato nell’ambito della Fiera dell’editoria indipendente al polo culturale Artemisia di Tassignano. Cene letterarie ai ristoranti I Diavoletti di Camigliano con menu ispirato alle novelle di Boccaccio (“La contrada del Bengodi”), da Forino a Capannori col maestro Camilleri e il suo commissario Montalbano, e alla Cucina dello Scompiglio a Vorno col commissario Maigret, celebre personaggio ideato da Georges Simenon (A tavola con Maigret-Intrighi e intingoli). (altro…)
Set 4, 2012
Il cinema all’aperto resterà ad Artemisia a Tassignano anche nel 2013. Queste sono le intenzioni dell’amministrazione comunale, forte dei numeri della rassegna Proiezioni Libere che si è chiusa una settimana fa con un bilancio positivo. Una media di 130 spettatori a serata ed soprattutto un apprezzamento del pubblico per la nuova ambientazione in un luogo fresco ed immerso nel verde. Sembra escluso un ritorno nel grande parco di Capannori come vorrebbe qualche cittadino della zona nord (Lammari e Marlia) che ha segnalato qualche disagio a raggiungere Tassignano in quanto più lontano rispetto al centro della frazione capoluogo. Il contesto della corte Mattaccio e la presenza del bar tuttavia rappresentano punti di forza di Artemisia, il nuovo polo culturale inagurato il 1 maggio e già punto di riferimento per la comunità capannorese e non solo. (altro…)
Ago 30, 2012
Carissimi,
La visita del Ministro della Salute Renato Balduzzi al nuovo ospedale di Lucca, avvenuta stamani, è stata un’occasione importante, per le autorità locali, per condividere una riflessione sul salto di qualità che il nostro comprensorio sta compiendo, in un campo fondamentale come la sanità, grazie alla realizzazione di quest’opera.
La politica innovativa e innovatrice che la Regione Toscana sta portando avanti in ambito sanitario è ben rappresentata dal nuovo ospedale, struttura moderna e funzionale, che ci consentirà di garantire risposte appropriate ai cittadini. (altro…)
Ago 28, 2012
Fare di Capannori il punto di riferimento della piccola editoria italiana. E’ questo l’intento che anima la prima edizione della Fiera dell’Editoria Indipendente promossa dal Comune che si svolgerà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre al Polo Culturale Artèmisia di Tassignano.
La Fiera si realizza nell’ambito della seconda edizione di ‘Effetto Capannori’, la manifestazione culturale che dal 1° settembre al 24 novembre, oltre ai libri e alla cultura, vedrà protagonisti le scuole del territorio con Settembre Pedagogico (1° settembre –24 novembre) e l’associazionismo locale con Festassociazioni (7-9 settembre).
La Fiera dell’Editoria Indipendente, alla quale hanno aderito una ventina di case editrici cosiddette minori e una ventina di case editrici indipendenti prevede una fiera con circa 200 metri quadrati di stand, momenti di dibattito e di approfondimento sulle scelte editoriali, gli strumenti e le tecniche che vengono scelti per le produzioni dei testi, e il ruolo delle biblioteche pubbliche. Accanto a tutto questo si svolgeranno momenti più ludici come la Notte bianca del libro con le ‘Cene letterarie con l’autore’ in alcuni ristoranti del territorio e ‘Capannoir’, un laboratorio di instant book per la stesura di un romanzo giallo ambientato a Capannori. Ospite d’eccezione della Fiera sarà Ana Blandiana, poetessa rumena, candidata al Premio Nobel. (altro…)
Ago 23, 2012
Il nuovo questore di Lucca, Claudio Cracovia, è giunto in visita in Comune per incontrare il sindaco, Giorgio Del Ghingaro. Nel corso del colloquio, che si è svolto in un clima di cordialità, si è parlato di tutti gli aspetti relativi sicurezza, intesa non soltanto come quella effettiva legata ai reati, ma anche quella percepita dai cittadini. Da qui nasce l’importanza che le forze dell’ordine e le istituzioni facciano ancor di più sentire la propria vicinanza alla comunità. (altro…)
Ago 1, 2012
I “Rifiuti Zero” sbarcano nell’isola di Capri. Grazie alla collaborazione con il Comune di Capannori e il Centro Ricerca Rifiuti Zero, “Federalbeghi Capri” ha dato via al progetto “Hotel Rifiuti Zero” attraverso il quale le strutture ricettive associate della zona puntano a promuovere azioni per ridurre gli scarti e favorire una maggiore sostenibilità ambientale. Obiettivo principale è soprattutto la riduzione della frazione umida, che riguarda circa il 30% della produzione complessiva dei rifiuti dell’area. (altro…)