Nov 7, 2012
Proseguono le tappe di avvicinamento all’estensione a tutto il territorio della “tia puntuale”, il nuovo sistema di calcolo della bolletta dei rifiuti più preciso e più equo, basato sul numero dei ritiri del rifiuto non riciclabile, che entrerà in funzione a partire dal 2 gennaio 2013. Da oggi i volontari delle associazioni “Per Lammari”, “Donatori di Sangue Fratres di Matraia” e “La Corte” inizieranno la distribuzione nelle frazioni di Lammari, Matraia e Marlia dei kit contenenti 26 sacchetti grigi con i chip e del materiale infomativo. (altro…)
Nov 2, 2012

Vedi le immagini
Primo risultato concreto per la nuova gestione della società Aeroporto di Capannori. Stamani (sabato) è stata inaugurata l’aerostazione che, dopo gli interventi di riqualificazione che hanno interessato l’edificio principale, il tetto della palazzina che ospita la Protezione civile e gli impianti, ha ricevuto l’agibilità da parte di Enac. Un obiettivo raggiunto, questo, che segna una tappa verso l’ottenimento, sempre da parte dell’ente nazionale dell’aviazione civile, della concessione totale e ventennale secondo il piano di sviluppo, finanziario e degli investimenti presentato da Aeroporto Capannori spa nello scorso luglio. (altro…)
Ott 9, 2012
Domenica l’amministrazione comunale intitolerà la piazza situata dietro Artè, a Capannori, agli “Invalidi del lavoro”.L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “62ª Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro” promossa da Anmil, (associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro) in collaborazione con il Comune, che inizierà alle 9.15 con la Messa nella chiesa dei Santi Quirico e Giulitta e proseguirà con un corteo cui parteciperà la banda “G. Puccini” di Colle di Compito, che deporrà una corona nella piazza. L’iniziativa proseguirà alle 10.45 con una cerimonia civile nella sede di Artè che vedrà intervenire anche Savino Pezzotta, ex segretario nazionale della Cisl, in qualità di oratore ufficiale.
Ott 1, 2012
Pubblicato il bando di concorso per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2012-2013 finanziato con fondi regionali attraverso la Provincia. Da quest’anno, secondo quanto stabilito dalla Regione Toscana, è previsto un unico beneficio economico individuale denominato ‘Pacchetto scuola’, per gli studenti iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie a sostegno delle spese per la frequenza scolastica relative ai libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici.L’importo dell’incentivo economico varia a seconda dell’ordine e del grado della scuola frequentata e anche in riferimento al valore dell’Isee (anno di riferimento 2011) che non dovrà superare in ogni caso 15.000 euro. (altro…)
Set 30, 2012
Altro passo verso il completamento della nuova ala della scuola dell’infanzia di Lammari, dove, su una superficie di 735 metri quadrati sono in corso di realizzazione tre nuove aule, una mensa, una cucina, un atrio, una sala polivalente e i servizi igienici.
La giunta Del Ghingaro ha infatti approvato lo stanziamento di 180 mila euro per la realizzazione del terzo lotto dell’intervento. Sale così a oltre un milione di euro l’investimento complessivo.In questa tranche sono previsti lavori nell’area esterna quali la realizzazione di un vialetto di accesso e dei marciapiedi, nonché gli allacciamenti alle reti dei servizi. (altro…)
Set 28, 2012
Sono completati nell’ex circoscrizione numero 1 i lavori nelle scuole che i cittadini hanno scelto nell’ambito del bilancio socio-partecipativo “Dire-fare-partecipare”. Si tratta di interventi che vanno a riqualificare e a mettere in sicurezza gli spazi esterni per i bambini, per i quali l’amministrazione comunale ha messo a disposizione 100 mila euro, che si vanno a sommare agli altri 300 mila euro spesi per le altre tre ex circoscrizioni, per un totale di 400 mila euro. Ieri gli assessori alla partecipazione, Alessio Ciacci, e al bilancio, Lara Pizza, hanno inaugurato le opere alla scuola dell’infanzia di Marlia alla presenza del dirigente scolastico, Nicola Preziuso degli insegnanti e dei bambini. Il plesso è stato interessato da vari interventi migliorativi. Nel giardino è stata installata un’area in gomma colata variopinta assieme a una figura d’animale e ad alcuni giochi, dove i piccoli possono divertirsi in tutta sicurezza. L’area, inoltre, è stata arricchita con terreno vegetale, che è stato livellato. (altro…)