

Gli uffici del sociale vanno in piazza Moro
Creare un polo di servizi per il cittadino intorno a piazza Aldo Moro ed eliminare dalle spese amministrative le voci relative al pagamento di canoni di locazione. Questa la strategia portata avanti dall’amministrazione Del Ghingaro per ridurre le spese improduttive dell’ente, come appunto gli affitti, a favore di investimenti che contribuiscano a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a riqualificare il territorio. Un’operazione che proprio in questi giorni (la giunta ha approvato la delibera venerdì e sarà discussa nel consiglio di giovedì 20) si concretizza con l’acquisto dell’immobile di piazza Aldo Moro in cui, fino a ieri, aveva sede il fondo di previdenza per il personale della Cassa di Risparmio di Firenze. (altro…)
In vendita i giochi ecosostenibili
Ha aperto i battenti sabato nel parco pubblico di Capannori “RiEco il Natale”, il primo mercatino natalizio dedicato al riuso e all’ecosostenibilità che si svolgerà fino al 23 dicembre e l’assessore alle attività produttive, Maurizio Vellutini ha fatto visita agli stand. Il mercatino del Natale responsabile promosso da Comune e Ecoeventi, in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, Centro Commerciale naturale di Capannori, Gesam spa e Gesam Gas e gli istituti comprensivi di Capannori e Camigliano è un’iniziativa del tutto nuova che vuole unire la tradizione degli acquisti natalizi con quella di un commercio sostenibile. (altro…)
La strategia dei Rifiuti Zero spiegata da Capannori al Ministero dell’Ambiente
La strategia dei Rifiuti Zero e le buone pratiche ambientali promosse dall’amministrazione Del Ghingaro sono state spiegate ieri (mercoledì) dall’assessore all’ambiente, Alessio Ciacci, al Ministero dell’Ambiente.
Il Ministero, infatti, vuole redigere il primo piano nazionale sulla riduzione dei rifiuti e, dopo aver convocato in audizione le categorie economiche e l’Anci nazionale, ha chiesto a Capannori consigli, idee e proposte. L’ente di piazza Aldo Moro è l’unico in Italia a essere stato chiamato, proprio perché la sua eccellenza nella gestione dei rifituti è conosciuta in tutto il Paese; in pochi anni Capannori ha infatti diminuito del 30% la produzione complessiva dei rifiuti e ha inviato a riciclo oltre l’80% dei materiali. (altro…)
Buon centenario Fratel Paoli.
Arturo Paoli compie oggi i cento anni e sono innumerevoli gli auguri che il religioso sta ricevendo da ogni angolo di mondo e Lucca si lo festeggia. Ieri sera, fratel Paoli ha partecipato all’inaugurazione di “Segni di speranza”, il corso per una formazione sulla dottrina sociale della Chiesa elaborato dall’Azione Cattolica diocesana. Nel Salone dell’arcivescovato il religioso, preceduto nel suo intervento dall’arcivescovo Italo Castellani, ha affrontato il tema a lui caro dell’impegno sociale nel cattolicesimo e nella politica ed è stato festeggiato da tutti presenti. Questa sera, invece, dalle 21 fin verso le 23, presso la chiesa di san Martino in Vignale, si terrà la veglia di preghiera per in memoria del Beato Charles de Foucauld. Sarà l’occasione per festeggiare il centenario. (altro…)
Concerto di Santa Cecilia della Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ domenica 25 novembre alla Pieve romanica di S.Gennaro
Concerto di Santa Cecilia della Filarmonica ‘Gaetano Luporini’ di San Gennaro domenica 25 novembre alle ore 11 alla Pieve Romanica di San Gennaro. Il concerto, diretto dal Maestro Giampaolo Lazzeri, è promosso dal Comune in collaborazione con Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca Del Monte di Lucca. In occasione di questo importante evento musicale la Filarmonica Gaetano Luporini propone l’esibizione dei suoi solisti che si cimenteranno in due arie tratte da ‘Boheme’. Fabio Chiocca al flicorno tenore Sib eseguirà “Che gelida manina’, mentre Luca Betti al flicornino Mib eseguirà “Mi chiamano Mimì”. (altro…)