Gen 24, 2016
Ognuno lo fa a modo suo, rispettando gli altri e il ruolo che ricopre. Ognuno, lo dice con parole sue, per non prestarsi a strumentalizzazioni o a semplificazioni.
Io sono per la salvaguardia dei diritti della persona, di tutte le persone, senza distinzioni riguardo alle scelte sessuali, alla nazionalità, al colore della pelle.
Sono e sarò sempre al fianco di chi si batte per i diritti.
La mia piazza ideale è questa e vedo tanta gente intorno a me.
Nov 18, 2015
Lo scorso venerdí un rappresentante delle rsu del Comune di Viareggio, mi chiese, non programmato, di intervenire all’assemblea dei lavorarori in corso nella sala di rappresentanza. Avevo il sindaco di Nuoro in arrivo per un incontro ufficiale, ma accettai lostesso, contando sulla cortesia e disponibilità del caro Andrea Soddu.
Andai in assemblea, roba di un quarto d’ora, a rispondere alle domande delle persone riunite per discutere delle varie questioni, alla presenza dei rappresentanti sindacali.
Fin qui nulla di straordinario, anzi, mi ha fatto piacere interloquire, più o meno vivacemente, con le persone che “abitano” come me il palazzo comunale e spero si trovino nuove e meno frettolose occasioni per farlo. La cosa particolare avviene dopo.
Infatti nei giorni successivi appare in rete un video del mio intervento in assemblea, solo il pezzo che mi riguarda, non tutta la riunione.
Partendo dal concetto che non ho problemi a rendere pubbliche le mie idee, peraltro illustrate davanti a tante persone, mi sarebbe parso corretto che qualcuno mi avesse chiesto se poteva riprendere prima e pubblicare poi. Invece non è stato fatto e mi è dispiaciuto.
Devo anche dire che sarebbe stato interessante far ascoltare e vedere tutti gli interventi e non solo il mio, per fare in modo che ogni frequentatore del web potesse farsi un’idea complessiva di quella riunione, che m’immagino sia stata ricca di spunti e di idee innovative, nel segno del rilancio di un comune massacrato dal dissesto e non incentrata sui particolarismi, che tanto male hanno fatto alla città in questi anni.
Per tutto questo considero una caduta di stile da parte di qualcuno, aver usato una mia disponibilità per fini polemici e mi dispiace, perchè le furbate alimentano la diffidenza e a Viareggio c’è bisogno di tutto eccetto quello.
Ridare dignità e credibilità ad una città, significa anche ripartire dal rispetto di ogni singola persona, di ogni ruolo, di ogni impegno, significa capire che va cambiato lo status quo, che nulla può più essere come prima, tanto è straordinario e delicato il momento che attraversa Viareggio.
Lug 8, 2015
Sono solidale col popolo greco, ma non si può cicaleggiare per anni e non accettare le misure di rientro proposte dalla UE. Chi governa dovrebbe assumersi la responsabilitá di una decisione pesante, ma che ristabilirá a medio termine, un equilibrio finanziario da troppo tempo disatteso. Una delle richieste UE é portare l’età della pensione a 67 anni e non mi sembra un gran sacrificio, noi l’abbiamo accettata da anni. Insomma un conto è non cedere alla Merkel imperante, un conto è adeguarsi per un po’ al metodo “formica” per evitare il tracollo.
Mag 28, 2015
Sicuri si cambia!
Da giorni i quotidiani riportano gli attacchi al sottoscritto degli altri sei candidati a sindaco di Viareggio. Destra e sinistra contro Del Ghingaro, uniti in una battaglia non per qualcosa, ma contro qualcuno. La cosa in sè apparirebbe risibile e superficiale, se non nascondesse un’amara verità per la città: hanno una paura tremenda! Io scardino i loro gangli di potere, faccio esplodere le piccole e grandi clientele, azzero i loro interessi. Con me si cambia, si cambia la politica per Viareggio, si cambiano i metodi e i contenuti, si fa ripartire una città che loro ( i sei) hanno contribuito a distruggere. Ecco perchè tremano, perchè loro conservano uno status quo dissestato e degradato, io rinnovo, risano, dò speranza e CAMBIO.
Se si vuole aprire porte e finestre di questa straordinaria città, se si vuole ridare bellezza, autorevolezza e dignità, si manda a casa il vecchio e si fa entrare il nuovo.
Si vota Del Ghingaro!
Mag 10, 2015
Un sindaco è davvero forte quando ha autorevolezza per essere autonomo.
Rispetto, attenzione, collaborazione con tutti, forze politiche e partiti, ma nella piena autonomia e non sotto il ricatto continuo dei segretari ( o commissari) e delle varie lobbyes. Il sindaco non può e non deve essere un burattino, ma il primo dei cittadini, libero di lavorare per l’interesse esclusivo della comunitá che è chiamato ad amministrare.
La penso cosí e nella mia precedente esperienza amministrativa, lunga dieci anni, credo di averlo dimostrato. Cosí farò anche a Viareggio.
Questo deve essere il sindaco: autorevole e AUTONOMO.
Mag 3, 2015
A proposito di Expo 2015, faccio mie le parole di Carlin Petrini: ” Il cibo del futuro mi auguro sia almeno buono, pulito e giusto. Buono nella qualità, pulito nei confronti dell’ambiente, giusto per garantire la giusta paga a tutti”.