Siamo abituati a pensare ai monumenti come statue fisse in mezzo alle piazze. Ma il termine monumento letteralmente significa ricordo. Per me il 25 aprile è questo: non solo una ricorrenza, ma un monumento nel calendario di tutti gli italiani.
Un monumento divenuto, suo malgrado, simbolo e i simboli spesso hanno diviso: così la resistenza è di sinistra, il tricolore è di destra. Luoghi comuni, alti steccati, che separano in nome di quei temi che invece dovrebbero unire: la Patria, la Libertà.
Tuttavia aspingere tante giovani vite a salire sui monti e imbracciare il fucile, non furono le convinzioni politiche ma l’amore per il proprio Paese che vedevano oppresso, schiavo, morente. La Resistenza non fu guerra civile ma guerra di liberazione.Nei momenti decisivi serve unire le forze per guardare avanti e lasciare alle nuove generazioni un mondo migliore.
Viareggio era la casa di Didala Ghilarducci, di Chittò, di Manfredo Bertini e di Vera Vassalle. Viareggio sa cos’è la resistenza.E infatti Viareggio ha resistito. Durante la crisi, davanti al dissesto.Adesso è arrivatoil momento di cambiare. Con la speranza e la voglia di mettersi in gioco che caratterizza i nuovi inizi.
Dobbiamo scrivere una nuova pagina della storia di Viareggio. Lo dobbiamo a quei giovani sui monti: siamo noi quella generazione per la quale hanno combattuto. Non possiamo oggi dimenticare il loro esempio, non dobbiamo arrenderci davanti alle difficoltà e alle divisioni di partito.
Voliamo alto,guardiamo avanti, con il passato ben presente nel cuore, per non perdere di vista gli obiettivi del futuro.Per ridare dignità e slancio a Viareggio non servono imprese eccezionali come la Resistenza, ma serve quello stesso spirito, quell’amore che l’ha originata: un tempo per l’Italia, oggi per Viareggio.
Tre saranno i cardini attorno ai quali ruoterà la mia azione amministrativa:concretezza, onestà e partecipazione. Viareggio è un comune conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza: riportiamolo, tutti insieme, alla sua straordinaria normalità.
Buon 25 aprile.